La tempesta Vaia
Vaia è stata la più grande tempesta di cui si abbia memoria storica in Italia. Ha causato ingenti danni al patrimonio forestale alpino, in particolare nella Provincia Autonoma di Trento.
Tra i giorni di sabato 27 e lunedì 29 ottobre 2018 si sono susseguiti precipitazioni diffuse e abbondanti, con punte massime di 600 mm, e venti con velocità eccezionali, fino ai 190 km/h.
Ciò ha messo a dura prova il reticolo idrografico provinciale, provocando numerosi dissesti idrogeologici, frane, colate detritiche e ingenti danni al patrimonio forestale: la superficie boschiva schiantata sul nostro Comune ammonta a circa 19.000,00 mc, indicativamente la quantità che il Comune taglia normalmente in 15 anni.
I boschi puri di abete rosso sono stati di gran lunga quelli più colpiti (65%), probabilmente perché sono i più diffusi nella fascia maggiormente interessata dalla tempesta, tra i 1.200 e i 1.800 metri di quota.